Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1930
- Enologo: Fabio Prà, Paolo Fabiani, Tommaso Fabiani
- Bottiglie prodotte: 800.000
- Ettari: 100
Un terroir unico grazie alle alte concentrazioni di argilla e calcare, e un microclima che naturalmente esalta le caratteristiche della turbiana, fanno di questa tenuta un vero e proprio cru. Vigneti capaci di dar vita a grandi Lugana, in tutte le sue declinazioni, impreziositi dalla presenza di uve provenienti da viti di oltre 55 anni di età. Scopri di più


Nome | Tenuta Roveglia Lugana Riserva Vigne di Catullo 2020 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Lugana DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Trebbiano |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Tenuta Roveglia |
Ubicazione | A sud del lago di Garda in terra di Lugana |
Clima | Altitudine: 50 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Pianeggiante con suolo fortemente argilloso calcareo, ricco di sali minerali. |
Resa per ettaro | 6000-7000 kg. |
Vendemmia | Prima decade di Ottobre raccolta a mano in piccole casse. |
Vinificazione | In bianco e spremitura soffice delle uve con estrazione massima del 50% di mosto fiore. Fermentazione in botti di acciaio. |
Affinamento | 24 mesi in botti di acciaio. Imbottigliamento: Settembre / Ottobre del secondo anno successivo la raccolta. Verrà messo in commercio dopo 6 mesi di riposo in bottiglia. |
Acidità totale | 6.2 |
Estratto secco | 27.6 |
Allergeni | Contiene solfiti |