Descrizione
Il Franciacorta Brut è uno spumante prodotto in Franciacorta, in provincia di Brescia. Questa zona che si trova a sud del lago d'Iseo gode di un clima particolarmente mite che ha da sempre favorito la coltivazione della vite, tanto che i vini qui prodotti erano già conosciuti ai tempi dei romani. Ad Adro sorge la cantina Contadi Castaldi, produttrice di questo spumante. Qui il Monte Alto protegge i vigneti dai venti settentrionali e dalle nebbie della pianura. Il terreno è costituito da rocce sedimentarie marine, ovvero calcari, marne e arenarie. Il Franciacorta Brut gode della Denominazione di Origine Controllata e Garantita, primo brut italiano ad ottenere questo riconoscimento. E' ottenuto utilizzando un 80% di uve Chardonnay, un 10% di Pinot Nero e un altro 10% di Pinot Bianco. Il sistema di allevamento adottato è in parte guyot e in parte casarsa, con una densità di impianto di 3000-5000 ceppi per ettaro. La vendemmia avviene tra la fine di agosto e l'inizio di settembre rigorosamente a mano e l'uva viene raccolta in cassette di piccole dimensioni, per evitare lo schiacciamento dei grappoli. L'uva subisce poi una pressatura soffice e una decantazione statica a freddo. Successivamente si ha l'inoculo di lieviti selezionati e la fermentazione di 20 giorni in contenitori di acciaio inox. Il primo affinamento dura 7 mesi ed avviene in parte in acciaio inox e in parte in barriques. Quindi il vino viene stabilizzato a freddo, imbottigliato ed affinato sui lieviti per 20-26 mesi, ai quali segue la sboccatura ed un ulteriore affinamento di altri 3-4 mesi.
Awards

Profumo

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1987
- Enologo: Gian Luca Uccelli
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 180


Nome | Contadi Castaldi Franciacorta Brùt |
---|---|
Tipologia | Bianco brut |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 80% Chardonnay, 10% Pinot Bianco, 10% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Contadi Castaldi |
Sistema di allevamento | Guyot, Casarsa |
N. piante per ettaro | 3000-5000 ceppi/ettaro |
Resa per ettaro | 100 q.li/uva/ettaro |
Vendemmia | Dal 20 agosto al 6 settembre |
Vinificazione | Pressatura soffice. Decantazione statica a freddo. Inoculo di lieviti selezionati. Fermentazione di 20 gg in acciaio inox AISI 316. Fermentazione malolattica svolta parzialmente. |
Affinamento | 7 mesi in acciaio e parte in barriques. sui lieviti da 18 a 30 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |